Comune di Barberino Tavarnelle


Summer School on Religions

Navigazione
Eventi
Tipologia dell'evento
Eventi culturali
Italian
badia a passigno
Argomenti
Cultura
Evento genitore
Descrizione breve
Approfondimenti e dialoghi sul tema "Riorientare la nostra civiltà o il nulla"
Corpo evento

XXX INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL ON RELIGIONS 2023
Riorientare la nostra civiltà o il nulla.
Nell’era dell’antropocene e di continue guerre: le religioni, le scienze, le arti ci salveranno dall’estinzione?

Sala Tamagni, Monastero di Cellole - Comune di San Gimignano
Abbazia di Badia a Passignano - Comune di Barberino Tavarnelle

Si svolgerà dal 23 al 26 agosto 2023 la XXX International Summer School on Religions, prestigioso appuntamento con l'approfondimento sul dialogo interreligioso ospitato nei Comuni di Barberino Tavarnelle e San Gimignano.

Il tema di questa edizione "Riorientare la nostra civiltà o il nulla. Nell’era dell’antropocene e di continue guerre: le religioni, le scienze, le arti ci salveranno dall’estinzione?"  vuole sollecitare non solo il pensiero e la riflessione sulle questioni che attanagliano la nostra epoca (la guerra e il cambiamento climatico fra tutte) ma suscitare una reazione attiva in ognuno di noi affinché tali ingenti problemi vengano affrontati per trovare una giusta e salutare soluzione.

La XXX edizione della International Summer School on Religions, alla luce anche dei forti temi affrontati, è particolarmente dedicata alla memoria di Simon Weil nell’ottantesimo anniversario della morte (24 agosto 1943) e al centenario della nascita di don Lorenzo Milani (27 maggio 1923).

Il programma completo dei lavori è disponibile sul sito di Asfer.
In allegato è possibile scaricare il libretto contenente gli abstract degli interventi.

La giornata di venerdì 25 agosto 2023 si terrà presso l'Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano con il seguente programma:

Sessione mattutina ore 9.00

Saluti di:
David Baroncelli, Sindaco del Comune di Barberino Tavarnelle
Padre Giuseppe Casetta, Abate Generale dei Monaci Vallombrosiani

Coordina Pier Paolo Baretta

Interventi di:

Pier Paolo Baretta
Una economia per salvarci dall’autodistruzione

Stefano Becucci
Land grabbing, cambiamenti climatici e migrazioni forzate.
Verso un nuovo modello di sviluppo?

Andrea Banchi
Per una nuova convivialità

Fabio Caporali
Educare alla pace con coscienza ecologica

Discussione 11.45 - 12.30

Sessione pomeridiana ore 14.30

Coordina Fabio Dei

Interventi di:

Veronica Roldan
Jorge Mario Bergoglio e la politica del popolo

Domenico Biliotti
Il morbo del tempo è lo sterminio noncurante

Spazio giovani ricercatori
Coordinatrici: Veronica Roldan e Simona Scotti

Discussione 16.45 - 17.30

Informazioni e iscrizioni:
Ufficio Cultura Comune di Barberino Tavarnelle
Tel. 055 8052369 - 055 8052337
e-mail cultura@barberinotavarnelle.it

Indirizzo

Abbazia di Badia a Passignano
Via Passignano n. 28
50028 Barberino Tavarnelle FI
Italia

Posizione GPS

43.577411300598, 11.247298286512

Orari

Vedi programma

Prezzo

Partecipazione gratuita

Date evento
Organizzato da

Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo in collaborazione con:
Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di San Gimignano
Comune di Peccioli
Asfer Associazione per lo studio dei fenomeni religiosi - Religioni e Società
AIS - Associazione Italiana di Sociologia / Sezione di Sociologia della Religione

Licenza d'uso
Creative Commons Attribuzione

Source URL: https://www.barberinotavarnelle.it/novita/eventi/summer-school-religions-0