Bando di concorso per n. 2 posti di "Istruttore Amministrativo Contabile" Area funzionali e dell'elevata qualificazione tempo pieno e indeterminato

Ammissione candidati, nomina commissione esaminatrice, date e criteri di valutazione delle prove

Data:

16 Maggio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

AGGIORNAMENTO DEL 18/06/2024

Ammissione candidati
Candidati ammessi con determinazione n. 273 (RG 618) del 18/06/2024, in allegato.
Il codice alfanumerico può essere reperito sulla copia della domanda rilasciata dal portale InPA

Nomina commissione esaminatrice
La Commissione esaminatrice è stata pubblicata con Determina del Responsabile del Servizio Area Amministrativa n. 274 del 18/06/2024, in allegato.

Date e criteri prove
Prova scritta: lunedì 8 luglio 2024 con convocazione dei candidati dalle ore 9.30 presso la Palestra dell’Istituto Comprensivo Il Principe di San Casciano in Val di Pesa, via Empolese con accesso dal retro della scuola (Via Ungaretti). 
Prova orale: giovedì 11 luglio 2024 con convocazione dei candidati dalle ore 9.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di San Casciano in Val di Pesa.
I criteri di valutazione per la prova scritta sono i seguenti:
Prova scritta: consisterà in n. 3 quesiti a risposta sintetica, vertenti sulle materie indicate dal bando di concorso.
La risposta a ciascuna domanda dovrà avere una lunghezza massima di 2500 battute spazi compresi.
Per la prova verrà assegnato un tempo di 2 ore.
La prova si intende superata qualora si consegua nella stessa un punteggio minimo di almeno 21/30.

 

E’ indetto un concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di n. 2 posti nel profilo professionale di “Istruttore direttivo amministrativo contabile”, o equivalente, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, di cui n. 1 posto presso il Comune di Barberino Tavarnelle e n. 1 posto presso il Comune di San Casciano in Val di Pesa (con riserva ai volontari delle FF.AA.). I compiti relativi al profilo professionale ricercato sono quelli previsti dal Titolo III “Ordinamento professionale” – art. 12 “classificazione” e dall’allegato A – Declaratorie del CCNL relativo al personale del Comparto Funzioni Locali 2019-2021.

Il bando è disponibile in allegato e pubblicato sul Portale del Reclutamento “inPA”, (https://www.inpa.gov.it/).

La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale tramite il Portale del Reclutamento “inPA” del Ministero del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il relativo modulo di candidatura sul Portale “inPA”, previa registrazione del candidato sullo stesso portale. All’atto della
registrazione sul portale, l’interessato compila il proprio curriculum vitae completo di tutte le generalità anagrafiche con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000 indicando un indirizzo PEC o un indirizzo email al quale intende ricevere ogni
comunicazione relativa alla procedura stessa, unitamente ad un recapito telefonico.

La registrazione al Portale “inPA”, la compilazione e l’invio online della domanda dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Portale del Reclutamento “inPA”
(https://www.inpa.gov.it/), ovvero, entro e non oltre il 14 giugno 2024 ore 13:00.

Tutte le informazioni sono disponibili nel bando allegato.

Responsabile del procedimento:
Dott. Sandro Bardotti, Responsabile dell’Area
Amministrativa dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino.
 
Per informazioni e comunicazioni è possibile rivolgersi a:
Servizio Personale Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Ufficio di Barberino Tavarnelle
tel. 0558052322-306 e-mail: concorsi@unionechiantifiorentino.it, personale@barberinotavarnelle.it

Ultimo aggiornamento

20/06/2024 - 11:33