Comunità in festa nel segno della tradizione. Sulle tavole dei sambuchini è di scena sua maestà l’Ortica

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Sambuca con il patrocinio del Comune, si terrà dal 16 al 18 giugno

Data:

13 Giugno 2023

Tempo di lettura:

3 min

Immagine Sagra dell'Ortica

Descrizione

Lasagne e pollo all'ortica presso la struttura polivalente. Sfide rionali, fotografia, comicità e acrobazie circensi. Torna il palcoscenico dei talenti locali con lo spettacolo “Quasi uguale show”

BARBERINO TAVARNELLE, 13 giugno 2023. Torna la sagra chiantigiana che incorona l’ortica regina incontrastata dei sapori.  Tre giorni di tradizioni, buona cucina e riscoperta delle antiche disfide rionali a Sambuca Val di Pesa, nel comune di Barberino Tavarnelle. Da venerdì 16 a domenica 18 giugno, la Sagra dell'Ortica, dedicata alla pianta e ai suoi molteplici usi ai fornelli sale sul palcoscenico della festa organizzata da decine di volontari e residenti, tra cui molti giovani. L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco di Sambuca, presieduta da Paolo Beni, con il patrocinio del Comune, dà profumo e gusto all’estate che la comunità si prepara a vivere scommettendo sul recupero delle tradizioni locali e sull’intrattenimento da vivere e condividere all’aperto, negli spazi pubblici della frazione, avvolta dal paesaggio fluviale e dalle risorse naturalistiche che caratterizzano questo tratto del torrente Pesa.

“Le origini di questa tradizione - commenta il Sindaco David Baroncelli - sono state riscoperte e valorizzate grazie all’impegno della comunità ed in particolare allo spirito solidale e alle capacità organizzative della Pro Loco di Sambuca che anche in questa occasione potrà contare sulla partecipazione di tantissime cittadine e cittadini”.

Lasagne, pollo e rosticciana all'ortica. Le specialità gastronomiche, frutto della rivisitazione di antiche ricette a base di ortica, si potranno gustare presso lo stand gastronomico della struttura polivalente della Pro Loco dalle ore 19 alle ore 21. Alle ore 19:30 si terrà un aperitivo in piazza al “Bar dei Rioni” e alle ore 21 a tutta musica con il Dj Set special guest M4chino. Con i profumi e i sapori della tradizione, si riaccendono le antiche rivalità tra i rioni San Lazzaro, Sant’Anna e Torricelle, pronte a contendersi il palio nel corso di vari giochi e prove di abilità (sabato 17 giugno, dalle ore 15, premiazione domenica 18 ore 18). Già dalla mattina del sabato sarà possibile prendere parte all’iniziativa e ammirare la passione per la fotografia di alcuni cittadini, protagonisti della mostra allestita lungo i giardini pubblici. E’ il gruppo “Fotoamatori Sambuca” che propone l’esposizione di una serie di scatti sul tema “Barberino Tavarnelle: alla scoperta dei borghi minori. Lo stand gastronomico sarà aperto dalle ore 12.30 a pranzo e alle ore 19 a cena.

Tra gli eventi di punta della kermesse, in programma sabato 17 giugno, gli spettacoli della compagnia “I chicchi d’uva” con la parata di ispirazione circense che farà sfilare trampolieri, acrobati, giocolieri (ore 20), lo show comico ed illusionistico realizzato da Mr. Fred (ore 21.30) e a seguire lo spettacolo di fuoco “Ragione e sentimento”. Per la giornata conclusiva la rassegna si preannuncia particolarmente scoppiettante con il mercatino lungo il fiume (ore 10-20), la mostra fotografica, i giochi rionali nel pomeriggio e lo stand gastronomico aperto alle ore 12 a pranzo e alle ore 19 a cena.

La serata di punta di domenica 18 è affidata alle sorprese che ha in serbo l’evento canoro “Quasi uguale Show” (ore 21) a cura delle Sambuchine Doc. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di ChiantiBanca, Burresi Fossati e Banca Cambiano. Info: www.barberinotavarnelle.it  Pro Loco Sambuca Val di Pesa su Facebook.

Multimedia

Ultimo aggiornamento

14/06/2023 - 10:01